La tormetata terza variazione di bilancio e i rapporti tra i consiglieri e la giunta non potevano non provocare qualche reazione anche se purtroppo non si pensava così pesante.
La revoca dell'assessore Sperandio Daniela. La revoca della stessa è stato l'atto più scontato vista la sua posizione inflessibile contro lo stanziamento dei 30.000 euro per l'acquisto del terreno su cui dovrebbe sorgere a Caoria un recinto di cervi portato avanti dall'amministrazione.
Le revoca del vicesindaco Loss Corrado. Questa revoca invece è arrivata come un fulmine a ciel sereno, infatti tale assessore, nonchè vicesindaco, ha sempre svolto un'opera di mediazione tra le varie opinioni sul punto. Era una figura preziosa per il sindaco, in quanto colmava alcune lacune della figura dello stesso; in quanto ha più doti di mediazione. Inoltre non mi sembra che lo stesso, sebbene ci possa esser sempre il confronto, a mai dimostrato almeno esternamente di esser contro la linea del sindaco.
Scenari futuri. Con questo modo di vedere a meno di macchiarsi di violazioni costituzionali incidendo sul consiglio comunale pesantemente (a me di regolamenti che non conosco) vedo difficile poter andare avanti così. Ogni rimpasto potrebbe dare adito a forti critiche, ma non è il fatto del rimpasto in se a preoccupare, ma il fatto se il sindaco ha ancora la maggioranza. Per il momento si ma staremo a vedere in sede di approvazione di bilancio.
Visto che il sindaco non ha prima di tuto fiducia nella sua squadra credo che potrebbe esser il bilancio di previsione il prossimo atto forte, nel quale potrà venire la sfiducia del sindaco e l'apertura del commissariamento del Comune di Canal San Bovo. Bisognerebbe andare all'ultimo bilancio approvato per poter portare avanti l'amministrazione e alla regonale del 1/12 della poste approvate per portar avanti l'amministrazione e tutto potrebbe rimanere fermo. Un commissario a questo punto verrebbe nominato e ci potrebbe esser elezioni in primavera. Andrebbero con le nazionali? O li vicino? E' la situazione più probabile e d'augurarsi, in quanto il turno autunnale del 2013 non è disponibile causa elezioni Provinciali.
La responsabilità tutta appare di un sindaco che non ha doti di mediazione e ogni confronto franco vede come sfiducia nei suoi confronti. Un sindaco che ha costruito una squadra in troppo poco tempo senza valutare la difficoltà di un ruolo che richiede una squadra coesa sullo svluluppo che si vuole dare al comune. Un sindaco che sappia anche confrontarsi con la sua squadra e che in essa veda ricchezza.
A questo punto sindaco mi rivolgo a lei:"HO AVUTO MOLTA FIDUCIA IN LEI E NELLA SUA SQUADRA CHE VEDEVA MOLTI GIOVANI. HO ANCORA FIDUCIA DEI GIOVANI CHE POSSONO DARE MOLTO ALLA VALLE. LE CHIEDO PERO' PER IL BENE DELLA VALLE DI RASSEGNARE LE DIMMISSIONI COSI' NON SI PUO' ANDARE AVANTI.
Documenti di revoca assessori:
Revoca assessore Sperandio Daniela
Revoca assessore Loss Corrado