- Patente AM, A, B,C, D, KAP (conseguimento, conferma, conversione, declassamento)
- Patente Nautica (conseguimento e rinnovo)
- Prove psicotecniche (tempi di reazione)
- Porto/detenzione arma
- Idoneità impianti a fune
- Mobilità persone invalide (contrassegno)
- Esonero cinture di sicurezza
- Idoneità volo libero
- Certificazioni varie (Adozione nazionale/internazionale; cessione 1/5 dello stipendio; assistenza bagnanti; generatori vapore; sana e robusta costituzione).
- Cliccare su SPORTELLO ONLINE
- ·Cliccare su PRENOTAZIONI E PAGAMENTI ONLINE
- Scegliere il distretto di interesse
- Cliccare su PRENOTAZIONE IGIENE PUBBLICA
- Scegliere la prestazione di interesse
- Scegliere la sede, la data e l’orario desiderati
- Seguire le indicazioni a video per il completamento dell’appuntamento
- BELLUNO – Ospedale presso il Poliambulatorio, 2° piano, segreteria, blocco E,
- LONGARONE - distretto
- AGORDO - distretto
- PIEVE DI CADORE - Ospedale - laboratorio analisi, 1° piano, segreteria
- CORTINA D’AMPEZZO - distretto
- FELTRE - palazzina Fusaro
- SEDICO - distretto
- Pagare la tassa prevista dalla Motorizzazione:
- Accedere al sito: www.ilportaledellautomobilista.itc on il proprio Spid o CIE (carta identità elettronica);
- Dal menù aprire la sezione “Accesso ai servizi”;
- Scegliere il servizio “pagamento pratiche on line PagoPa”;
- Selezionare “pagamento permesso provvisorio” e scegliere la tariffa D1, importo € 16,00 (imposta di bollo);
- Procedere con le istruzioni a video;
- Scaricare la ricevuta di avvenuto pagamento,
- Inviare la ricevuta di avvenuto pagamento, ALMENO 7 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA DELLA PATENTE, alla seguente casella di posta elettronica: commissionepatenti@aulss1.veneto.it specificando, nell’oggetto della mail, “PERMESSO DI CIRCOLAZIONE-URGENTE”.Nel testo della mail specificare, inoltre: nome, cognome, data nascita, codice fiscale e giorno esatto in cui scade la patente di guida.